
Home Page » Archivio News » 2021 » Febbraio 2021 » Inizia il tempo della Quaresima: preghiera e solidarietà per prepararsi alla Pasqua nel segno della "Fratelli tutti"
Inizia il tempo della Quaresima: preghiera e solidarietà per prepararsi alla Pasqua nel segno della "Fratelli tutti" 


Inizia mercoledì 17 febbraio con il rito semplice e austero delle Ceneri il tempo della Quaresima.
Un tempo donato dalla Chiesa a tutti i fedeli per prepararsi alla celebrazione della Pasqua rientrando in se stessi, dedicando maggiore spazio alla preghiera, alla meditazione e alla carità.
Anche quest'anno la Diocesi di Vicenza (insieme a quelle di Chioggia e di Adra e Rovigo) mette a disposizione il libretto con la preghiera quotidiana in casa da vivere individualmente o in famiglia. Il filo conduttore delle meditazioni quotidiane è dato dalla lettera Enciclica Fratelli tutti di papa Francesco. Ecco il Messaggio introduttivo dei Vescovi al sussidio per la preghiera:
“Libretto per la preghiera Fratelli tutti”
La Quaresima, come gli altri tempi dell’anno liturgico, è un percorso spirituale che non possiamo vivere da soli, ma insieme con gli altri cristiani: è infatti il cammino del popolo di Dio, così come lo è stato per Israele il cammino nel deserto verso la Terra Promessa. Per questo abbiamo bisogno di valorizzare gli strumenti che la Chiesa ci mette a disposizione per camminare insieme come comunità, a partire dalla prima fondamentale comunità cristiana che è la famiglia. Il sussidio che anche quest’anno vi viene offerto è un aiuto a riscoprire la casa come luogo di preghiera: pregare insieme in famiglia non è facile né scontato, ma chi ha avuto la pazienza e il coraggio di provarci ha sperimentato come è bello e arricchente mettersi insieme davanti al Signore per ascoltare la sua Parola e rivolgergli le nostre suppliche. La preghiera fatta insieme fa percepire un’unità e un’intimità più forti di quelli che possiamo provare in altri momenti della vita familiare. Pregare insieme in famiglia ci aiuta a comprendere che la fede non è estranea e lontana dalla nostra vita quotidiana, ma ci illumina e ci accompagna in tutto ciò che viviamo, sia positivo che negativo. L’itinerario della Quaresima per sua natura ci porta ad andare alla radici della fede e a riscoprire il nostro rapporto con Dio come un’Alleanza in cui Lui si impegna con noi senza riserve. Offrendoci la sua Alleanza Dio chiede a noi di corrispondere camminando nella via che Lui ci mostra, una via che ci porta a quella vita più forte della morte che celebreremo nella Pasqua del Signore. Se avremo la disponibilità e la perseveranza di percorrere insieme il cammino spirituale dellaQuaresima ci ritroveremo a Pasqua cristiani nuovi, capaci di essere testimoni gioiosi della vita nuova dono di Gesù Crocifisso e Risorto.
I vostri vescovi
Pierantonio Pavanello, Adriano Tessarollo, Beniamino Pizziol
“Un pane per amor di Dio 2021”
La Diocesi rilancia per questa Quaresima la campagna Un pane per amor di Dio, invitando le comunità, i gruppi o anche i singoli cristiani a scegliere uno dei 9 microprogetti solidali indicati da Missio Vicenza:
Africa
AF 01 MADAGASCAR – Macchinario per la produzione di ostie per l’intero Madagascar
AF 02 REP. CENTRAFICANA - Sala polivalente per bambini orfani e di strada
AF 03 SIERRA LEONE - Materiale per attività pastorali in erigenda comunità parrocchiale
America Latina
AM 01 BRASILE - Integrazione sociale e lavorativa dei rifugiati venezuelani
AM 02 ECUADOR - Opera “Misión de Cristo” per bambini di strada in situazione di povertà e solitudine
AM 03 ECUADOR - Interventi di restauro ambienti per la pastorale giovanile
AM 04 BOLIVIA - Sostegno alla ripresa scolastica per le ragazze di Colomi in tempo di Covid
Asia
AS 01 INDIA - Sostegno ai servizi medico - riabilitativi del Centro Kiran
AS 02 ISRAELE - Borsa di studio universitaria per un anno
Puoi contribuire nelle apposite cassette poste nelle chiese della diocesi; con il salvadanaio di cartone distribuito dalle parrocchie; con un bonifico nelle modalità indicate nelle singole schede.