

L’educazione all’affettività è uno dei temi sicuramente più delicati e al contempo potenzialmente altamente formativi, in grado di mobilitare tutte le risorse della scuola, della società e tutte le istituzioni vicine alla scuola (famiglia, comunità cristiana, istituzioni presenti sul territorio). Quale contributo può offrire l’IRC, con la sua valenza etica, all’educazione all’affettività e alla sessualità a scuola? Il tema verrà affrontato da molteplici prospettive (culturale, antropologica, etica…) in vista di una educazione integrale degli alunni. Il corso monografico perciò intende chiarire quale sia il compito specifico dell’IRC in ordine alla formazione dell’affettività, sia riguardo ai contenuti (non solo quelli di matrice cristiana), sia in ordine ai diversi gradi di scuola. La riflessione proseguirà in successivi appuntamenti per livelli di scuola, in modo da offrire un contributo complessivo alla formazione integrale dell’alunno nella dimensione dell’affettività.
PROGRAMMA
Sabato 30 novembre 2019
Ore 15.30: saluto e introduzione del Direttore del corso
Ore 16.00: 1^ relazione: “L’affettività e la sessualità nel contesto culturale odierno” (prospettiva culturale) -prof. F. Tessarolo
Ore 17.00: pausa
Ore 17.20: 2^ relazione: “La prospettiva dell’etica cristiana per un’educazione all’affettività e alla sessualità” (prospettiva etica) -prof. G. Bozza
Ore 18.30: confronto in assemblea e dialogo con i relatori
Ore 19.00: termine dei lavori
Domenica 1 dicembre 2019
Ore 8.30: Saluto e ripresa dei lavori
Ore 8.45: 1^ relazione: “Tre cose sono troppo ardue per me, anzi quattro... (Pro 30,18-19): amore e sessualità nella Scrittura” (approccio biblico) -prof. D. Viadarin
Ore 9.15: 2^ relazione: “Il pensiero delle altre religioni su affettività e sessualità” (approccio interculturale) -prof. L. Lucatello e breve dialogo con i relatori
Ore 10.00: pausa
Ore 10.20: 3^ relazione: “L’educazione all’affettività e alla sessualità a scuola e l’apporto dell’IRC. Visione d’insieme e prospettiva pedagogica”
Ore 11.30: Confronto in assemblea e indicazioni operative per i diversi livelli di scuola
Ore 12.00: Conclusione dei lavori
Info: Ufficio diocesano per l'Insegnamento della Religione Cattolica
Contrà Vescovado, 01
36100 - Vicenza
irc@vicenza.chiesacattolica.it
tel. 0444-226456
fax.0444-540235
LUNEDI-VENERDI 9,00-15,00