Diocesi di
VICENZA
online

Evangelizzazione e Catechesi » Ambiti Ufficio » Il cammino dI fede nelle prime età della vita (0-6 anni)
I figli che Dio vorrà darvi sono dono, garanzia di futuro, segno di unità, miracolo dell’amore, freccia di speranza. Amando i vostri figli, mostrate loro la bontà di Dio

“L’esercizio di trasmettere ai figli la fede, nel senso di facilitare la sua espressione e la sua crescita, permette che la famiglia diventi evangelizzatrice, e che spontaneamente inizi a trasmetterla a tutti coloro che le si accostano, anche al di fuori dello stesso ambiente familiare… Anche nel cuore di ogni famiglia bisogna far risuonare il kerygma, in ogni occasione opportuna e non opportuna, perché illumini il cammino. Tutti dovremmo poter dire, a partire dal vissuto nelle nostre famiglie: «Noi abbiamo creduto all’amore che Dio ha per noi» (1 Gv 4,16)”. [papa Francesco, Amoris lætitia, 289]
La richiesta del battesimo dei figli è un dono per la comunità cristiana che accompagna giovani genitori nell’educare alla vita di fede i figli. Comunità, genitori e famiglie intrecciano l’impegno e la presenza per il bene dei più piccoli: è un cammino condiviso per iniziare e accompagnare all’incontro con il Signore Gesù con altri credenti, la famiglia dei figli di Dio.
Il percorso per le famiglie ha diverse tappe: la formazione per celebrare il Battesimo nella comunità cristiana e il percorso della fase 0-6 anni dei figli. La Chiesa, come madre, genera alla fede i suoi figli, attraverso la vicinanza di credenti che condividono e trasmettono la fede. Per prepararsi a questo servizio la diocesi offre degli appuntamenti formativi per conoscere esperienze e materiali disponibili e per fornire competenze e attenzioni a coppie o persone che accompagnano genitori e famiglie che s’avvicinano alla comunità cristiana chiedendo il Battesimo dei figli. Accanto ai percorsi o alle giornate di formazione diocesane in ogni vicariato o unità pastorale è possibile richiedere sei momenti di formazione a partire dalle specifiche esigenze.